Storytelling Musicale: Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale

Storytelling Musicale: Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale

Nel mondo della tecnologia, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi ambiti, tra cui quello della creazione artistica. Creare Storie e Musica con l’Intelligenza Artificiale per creare uno Storytelling musicale è ora possibile grazie a Udio, un’applicazione che permette a chiunque, anche senza esperienze pregresse in musica, di generare tracce musicali professionali in pochi minuti. Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale e

Read More

DifferenziAMOci: un progetto di Educazione civica

DifferenziAMOci: un progetto di Educazione civica

DifferenziAMOci è un progetto ideato dalle prof.sse Michela Fortuna e Marina Nardinocchi per studenti del primo biennio della scuola secondaria di II grado. La progettazione tiene conto della presenza in classe di un alunno con grave disabilità intellettiva che usa la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Destinatari:  Studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di II grado. . Obiettivi

Read More

Studiare la poesia: un metodo di studio guidato

Studiare la poesia: un metodo di studio guidato

Imparare a studiare una poesia può essere una sfida, soprattutto per gli studenti del terzo anno delle scuole superiori che si confrontano per la prima volta con la letteratura italiana. Un metodo di studio efficace per affrontare questa sfida è l’utilizzo di una scheda strutturata per la presa di appunti guidata ideata dalla prof.ssa Chiara Sgambetterra. Un Metodo Guidato per

Read More

Intelligenza artificiale e storytelling: fra comprensione del testo e storie sociali

Intelligenza artificiale e storytelling: fra comprensione del testo e storie sociali

Usare l’intelligenza artificiale per creare uno Storytelling dà molto spazio all’immaginazione. In classe, la prof.ssa Michela Fortuna, ha usato questa tecnica per lavorare sulla comprensione del testo ma anche per creare una sorta di storia sociale contro la paura dei cani. La creazione dello Storytelling e la collaborazione degli studenti Storywizard AI è un esempio di come l’Intelligenza Artificiale possa

Read More

La tua presentazione con l’IA

La tua presentazione con l’IA

In questa pagina vi presento uno strumento di supporto per gli alunni con grave disabilità intellettiva affinché possano redigere una loro presentazione. Ad assisterli nella scrittura, l’intelligenza artificiale (IA). Destinatari: studenti con grave disabilità intellettiva che sanno leggere e scrivere. Contesto: inizio di anno scolastico con nuovi compagni di classe e/o nuovi docenti. Tipologia di esercizio: creazione di un testo

Read More

Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Il Mito della Caverna di Platone facilitato

Apprendimento cooperativo di realizzazione di un video illustrativo del mito della Caverna di Platone Un esempio di compresenza didattica inclusiva nella scuola secondaria di II grado Questo cartone animato rappresenta una versione facilitata e accessibile del “Mito della Caverna” di Platone. E’ stato realizzato dagli alunni della classe 3AAS del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo che hanno rimaneggiato il contenuto

Read More

Calendario per le verifiche programmate

Calendario per le verifiche programmate

Il calendario per le verifiche programmate è uno strumento “visivo” sul quale annotare le date delle verifiche programmate e poter visualizzare in un solo colpo d’occhio la distribuzione dei carichi di lavoro che ci saranno.  A chi si rivolge il calendario? Nella mia pratica didattica, ho verificato che questa tipologia di calendario è molto utile agli alunni che hanno difficoltà

Read More