Parlare di Emergenze e Sicurezza in classe con gli alunni con disabilità è fondamentale! E’ importante prevenire le emergenze, insegnare ai ragazzi con disabilità intellettiva come gestirle o come verranno gestite e dare loro solide basi sui comportamenti sicuri. Strumenti operativi in simboli: Scarica i simboli sulle procedure di emergenza a scuola: Schede e materiali disponibili sul sito Arcautismo: https://www.arcautismo.it/articolo/gestione-e-formazione-su-emergenze-e-sicurezza
E’ uscito il primo libro sull’arte in CAA! Il libro è parte del progetto ArtistiCAATM delle edizioni la meridiana. Il progetto è stato ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAATM sono in simboli e fanno parte della collana “Parimenti. Proprio perché cresco”
Per coinvolgere e motivare gli alunni con grave disabilità intellettiva, in alcuni momenti, possiamo utilizzare l’approccio ludico e rinforzare gli apprendimenti. Inoltre, l’approccio ludico, avendo una componente di motricità, serve ad interrompere la sedentarietà di una giornata trascorsa nei banchi e riesce a soddisfare il bisogno di scaricare l’accumulo di energia di alunni iperattivi. Obiettivi dell’approccio ludico nella grave disabilità
Nella progettazione dell’intervento didattico e educativo (PEI differenziato), i docenti sono chiamati a definire gli obiettivi. Da dove partire? Sicuramento occorre partire dalla domanda: che senso avrà questo obiettivo nel futuro dello studente? Sarà utile? Sarà “spendibile” in un contesto di vita reale? Quale di questi obiettivi consentiranno all’alunno di andare verso l’indipendenza? In questa pagina troverete: possibili obiettivi per
Il calendario per le verifiche programmate è uno strumento “visivo” sul quale annotare le date delle verifiche programmate e poter visualizzare in un solo colpo d’occhio la distribuzione dei carichi di lavoro che ci saranno. A chi si rivolge il calendario? Nella mia pratica didattica, ho verificato che questa tipologia di calendario è molto utile agli alunni che hanno difficoltà
Molti di voi mi hanno scritto per avere notizie sui libri della Collana Obiettivi differenziati per la scuola secondaria di II grado. La vendita era stata sospesa perché ho cambiato editore. I libri sono ora nuovamente disponibili alla vendita. Ho affidato la vendita dei miei libri a Micropresssrl.com. Al momento sono disponibili alla vendita: La Divina Commedia semplice semplice, L’Inferno,
Il volume “Le Parole giuste“ pubblicato nel giugno 2023 contiene delle Linee Guida per promuovere un linguaggio corretto e rispettoso della disabilità. Queste Linee Guida sono state redatte dall’ANFFAS Nazionale in collaborazione con il Ministro per le disabilità e l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. I contenuti del libro rappresentano un