TFA Sostegno – Ripassa con Sostegno-Superiori

TFA Sostegno – Ripassa con Sostegno-Superiori

In questa pagina pubblicheremo alcune attività per aiutare i futuri docenti di sostegno a ripassare per la prova orale del TFA Sostegno… Quiz di normativa sull’inclusione Clicca sull’immagine per accedere al quiz utile per il Ripasso sulla normativa.  Hai bisogno di ripassare ulteriormente i contenuti relativi alla normativa sull’inclusione? Leggi il nostro articolo sulla normativa. Quiz di pedagogia e didattica

Read More

Software compensativi per i DSA

Software compensativi per i DSA

In questa pagina pubblichiamo i software compensativi per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’AIDITALIA pubblica un elenco di software compensativi per la lettura, la scrittura, la matematica e altri software di supporto. Tecnologie digitali e DSA: scarica il volume di IPRASE (Istituto Provinciale e per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) di Trento. Una repertory di siti di Iacopo Balocco

Read More

Chimica: sperimentando miscugli e soluzioni!

Chimica: sperimentando miscugli e soluzioni!

Condividiamo la proposta didattica di chimica della prof.ssa Michela Fortuna che propone a tutti gli studenti ma soprattutto alle ragazze e ai ragazzi non verbali di comprendere i concetti di miscugli e soluzioni attraverso un’attività sperimentale. Questa proposta è ideale per le classi con alunni che seguono degli obiettivi differenziati rispetto al resto della classe. Obiettivi L’attività mira a far

Read More

Dante a tempo di rap: attività didattica inclusiva

Dante a tempo di rap: attività didattica inclusiva

In questo progetto educativo, si propone un’attività didattica inclusiva mirata alla comprensione e interpretazione del primo canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Adatta per la scuola secondaria di primo e secondo grado, questa attività favorisce l’inclusività e l’accessibilità per gli studenti con diverse abilità cognitive, motorie e comunicative. L’approccio metodologico integrato prevede l’uso di metodologie didattiche attive e

Read More

TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) e disabilità

TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) e disabilità

I TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) sono uno strumento pensato per favorire l’inclusione sociale, promuovere l’autonomia e supportare il processo di riabilitazione delle persone seguite dai servizi sociali o sanitari competenti, comprese le persone con disabilità. Si tratta di un’opportunità offerta a chi si trova in situazioni di difficoltà, per agevolare il ritorno o l’ingresso nel mondo del lavoro. Va

Read More

Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato

Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato

La Legge n. 227/2021 prevede «la realizzazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato». Tale provvedimento è stato approvato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito con D.lgs. n. 62/2024 che ha definito le caratteristiche del progetto di vita, finalizzandolo a migliorare le condizioni personali e di salute della persona con disabilità. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL

Read More

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell: un alleato nella presa di appunti per DSA

Il Metodo Cornell è un alleato nella presa di appunti valido per gli studenti con DSA e non solo! In realtà il Metodo Cornell è un percorso applicabile a qualsiasi disciplina e serve ad insegnare a prendere appunti a TUTTI gli studenti, non solo ai più dotati che imparano intuitivamente. Tuttavia questa modalità ha dimostrato di essere particolarmente efficace per

Read More