Gli studenti con autismo spesso comunicano esclusivamente con l’aiuto dei simboli del Pecs (Picture Exchange Communication System). Pertanto i docenti di sostegno spesso devono realizzare i propri materiali. In questa pagina troverete i link verso immagini simbolo da utilizzare per realizzare tabelloni, schede visive sia schede già pronte con alcune immagini categorizzate di simboli.
I simboli più diffusi nel sistema italiano sono:
- PCS (Picture Communication Symbols), sistema sviluppato da Mayer-Johnson Company for AAC (Costantino, 2011),
- WLS (Widgit Literacy Symbols), sistema sviluppato nel 2019 nel Regno Unito dalla compagnia Widgit,
- Bliss (Blissymbolics), (1949) ideati da Charles K. Bliss, i simboli del Bliss sono un po’ più astratti rispetto agli altri sistemi, non sono pittografici.
- Arasaac, ARAgonés Sistemas Aumentativos y Alternativos de Comunicación, sistema sviluppato in Spagna dal Governo spagnolo. E’ l’unico sistema di CAA gratuito e open source.
Eccovi alcuni simboli da stampare, plastificare, ritagliare:
Scarica dei simboli per elaborare delle schede visive su:
- sito http://www.arasaac.org/
- https://aulaabierta.arasaac.org/it sito sulla CAA
- http://www.materialeaba.com/materiale.html
- http://comunicaazione.blogspot.com/
- https://www.pictoselector.eu/it/esempi/#
- https://www.soyvisual.org/
Clicca qui per creare un libro con i simboli, un ebook con i simboli sul sito http://symwriter.auxilia.it/
Scarica le categorie concettuali da stampare
Le carte “categorie concettuali” sono utili per far capire la consegna di raggruppamenti: “metti insieme tutti i frutti…“. Sono in bianco e nero perché nella mia scuola la stampante a colori non funziona. Allora le ho colorate con il pennarello prima di plastificarle!
Scarica i simboli sui concetti topologici da stampare e plastificare
Scarica i simboli sulle procedure di emergenza a scuola
Scarica i simboli per realizzare classificazioni
SIMBOLI (PCS) COMPORTAMENTI CORRETTI:
SIMBOLI (PCS) COMPORTAMENTI SCORRETTI