Normativa Esame di Stato 2022-2023

Normativa Esame di Stato 2022-2023

Normativa sull’Esame di Stato 2022-2023 per la scuola secondaria di II grado. Il 30 dicembre 2022 è uscito l’Avviso prot. n.134 sugli Esami di Stato per il secondo ciclo.  Ordinanza g.u. N.2860 del 30 dicembre 2022Nel 2023 l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione tornerà a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti (di cui al capo III

Read More

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Educazione civica – storia dell’arte – arte ecologica e ambientale

Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni  con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è

Read More

Gauguin – Il Cristo giallo – programmazione differenziata

Gauguin – Il Cristo giallo – programmazione differenziata

Potete scaricare una scheda didattica semplice semplice su Gauguin e la sua opera Il Cristo giallo. DISCIPLINA: storia dell’arte PERIODO: Fine Ottocento A chi si rivolgono le schede didattiche? Le abbiamo concepite per alunni con disabilità cognitiva che seguono obiettivi differenziati. Scarica la scheda didattica su Gauguin: Il Cristo giallo

Ragioniamo con i filosofi 3 – Da Schopenhauer a Freud

Ragioniamo con i filosofi 3 – Da Schopenhauer a Freud

Ragioniamo con i filosofi 3 – Da Schopenhauer a Freud è un libro di testo semplificato e ridotto, con esercizi. E’ un libro di filosofia semplice semplice per la scuola secondaria di II grado. A chi si rivolge? Ad alunni con gravi difficoltà di apprendimento e/o con difficoltà di comunicazione e di relazione che seguono un percorso didattico differenziato. Gli alunni devono saper leggere lo

Read More

Autonomia: lettura dell’orologio

Autonomia: lettura dell’orologio

Il progetto autonomia “Orientarsi nel tempo” comprende una gran parte del lavoro sulla lettura dell’orologio analogico. I docenti di sostegno possono inserirlo come allegato al PEI degli alunni con disabilità. In un modello di PEI come il Nuovo PEI (annullato dal TAR Lazio) il progetto autonomia può rientrare all’interno della sezione 5 del Nuovo PEI (leggi l’approfondimento in fondo a questo articolo). Destinatari: Alunni con disabilità della

Read More

Esempio sez.8 PEI – classi Quinte – percorso didattico differenziato

Esempio sez.8 PEI – classi Quinte – percorso didattico differenziato

Questo file contiene degli esempi di redazione della sezione 8 del nuovo PEI “Interventi sul percorso curricolare” disciplina per disciplina. Per alunni che seguono un percorso didattico differenziato con disabilità intellettiva. Non sono adatti ad alunni non verbali. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno tarati sulle caratteristiche dei singoli alunni ma hanno

Read More

Esempio di sez.5 – PEI – Percorso didattico differenziato – classi Quinte

Esempio di sez.5 – PEI – Percorso didattico differenziato – classi Quinte

In questa pagina potete leggere degli esempi di redazione della sezione 5 del nuovo PEI “Interventi per lo studente: obiettivi didattici, strumenti, strategie e modalità”. Per alunni  che seguono un percorso didattico differenziato. Non sono adatti ad alunni non verbali. Gli esempi proposti non sono da copiare tali e quali in quanto gli obiettivi vanno tarati sulle caratteristiche dei singoli alunni ma hanno lo scopo di

Read More