Preparati all’Esame di Stato ripassando i principali periodi della letteratura inglese: Romanticismo, Età Vittoriana, Estetismo e Modernismo.
Scopri il diario estivo pensato per studenti con disabilità della scuola superiore. Uno strumento semplice, motivante e personalizzabile per raccontare e vivere al meglio l’estate. Scaricalo ora!
In questa pagina pubblichiamo i materiali didattici di Scienze dell’Alimentazione. Creare risorse educative interattive con l’intelligenza artificiale di Canva è oggi più semplice ed efficace. Attraverso l’uso di istruzioni testuali, si può orientare l’intelligenza artificiale nella generazione di interattività didattiche personalizzate, come esercizi di associazione o elementi da trascinare. Prova le nostre creazioni! Fai il nostro gioco interattivo di abbinamento
I TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) sono uno strumento pensato per favorire l’inclusione sociale, promuovere l’autonomia e supportare il processo di riabilitazione delle persone seguite dai servizi sociali o sanitari competenti, comprese le persone con disabilità. Si tratta di un’opportunità offerta a chi si trova in situazioni di difficoltà, per agevolare il ritorno o l’ingresso nel mondo del lavoro. Va
La Legge n. 227/2021 prevede «la realizzazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato». Tale provvedimento è stato approvato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito con D.lgs. n. 62/2024 che ha definito le caratteristiche del progetto di vita, finalizzandolo a migliorare le condizioni personali e di salute della persona con disabilità. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL
In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP
I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il