Scheda didattica SEMPLIFICATA di Educazione civica sull’arte ecologica e ambientale. Arte e natura hanno un rapporto speciale. Come gli artisti del Novecento tutelano la natura. Disciplina: storia dell’arte / Educazione civica Argomento: arte ecologica e ambientale A chi si rivolge questa scheda didattica? Alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali) delle classi QUINTE della scuola secondaria di II grado. L’argomento è
Potete scaricare una scheda didattica semplice semplice su Gauguin e la sua opera Il Cristo giallo. DISCIPLINA: storia dell’arte PERIODO: Fine Ottocento A chi si rivolgono le schede didattiche? Le abbiamo concepite per alunni con disabilità cognitiva che seguono obiettivi differenziati. Scarica la scheda didattica su Gauguin: Il Cristo giallo
Cercavate un’attività didattica semplice semplice su Picasso e il cubismo per la Dad? Eccola! Abbiamo creato una presentazione su genially. L’attività si rivolge a studenti con disabilità intellettiva che seguono una programmazione differenziata. Cliccare sull’immagine per accedere alla presentazione. Alla fine della presentazione c’è un quiz. Infine, per permettere all’alunno di scrivere (e esercitare la manualità), abbiamo creato questa scheda con
Il dipartimento di sostegno della nostra scuola ha condiviso e stilato un elenco di libri per il sostegno che riteniamo utili nella nostra pratica quotidiana. L’elenco è suddiviso in tre categorie: sussidi didattici facilitati e/o semplificati per BES, DSA, disabilità con obiettivi della classe (progettazione con personalizzazioni) sussidi didattici semplificati per obiettivi differenziati (con disabilità intellettiva) libri di testo di
Potete scaricare una scheda didattica semplice semplice sul pittore futurista Giacomo Balla e la sua opera Dinamismo di un cane al guinzaglio. Qual è il tema trattato? è quello del movimento. DISCIPLINA: storia dell’arte PERIODO: Novecento A chi si rivolgono le schede didattiche? Le abbiamo concepite per alunni con disabilità cognitiva che seguono obiettivi differenziati. Scarica la scheda didattica su Giacomo-Ballat e il movimento
Eccovi una scheda didattica semplice semplice di storia dell’arte su Claude Monet. Per alunni con programmazione differenziata delle classi Quinte – Scuola secondaria di II grado. Scarica la scheda didattica semplice semplice su CLAUDE MONET
Queste schede didattiche sono state concepite per ragazzi dello spettro autistico con disabilità intellettiva che seguono gli obiettivi differenziati. L’obiettivo di queste schede didattiche è duplice: favorire tanto la conoscenza dei principali artisti e delle opere d’arte più famose quanto la condivisione di un argomento con i compagni di classe. Vogliamo che i nostri alunni si sentano parte di un gruppo-classe frequentando le lezioni di storia dell’arte. Lavorando in classe, poniamo poi le basi dell’autodeterminazione, della regolazione emotiva (parlare