Software compensativi per i DSA

Software compensativi per i DSA

In questa pagina pubblichiamo i software compensativi per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’AIDITALIA pubblica un elenco di software compensativi per la lettura, la scrittura, la matematica e altri software di supporto. Tecnologie digitali e DSA: scarica il volume di IPRASE (Istituto Provinciale e per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) di Trento. Una repertory di siti di Iacopo Balocco

Read More

Digital Storytelling: strumenti per la didattica

Digital Storytelling: strumenti per la didattica

In quest’articolo vi presentiamo alcuni strumenti di Digital Storytelling per la didattica per creare racconti su misura. I racconti possono essere scritti in maniera collettiva e inclusiva oppure possono essere individualizzati per particolari esigenze. Infatti lo storytelling può essere una strategia per le persone dello spettro autistico, aiutandole a: Anticipare e comprendere eventi futuri (ad esempio, una visita dal dentista).

Read More

App per le funzioni esecutive: strumenti digitali per potenziare memoria, attenzione e pianificazione nell’autismo

App per le funzioni esecutive: strumenti digitali per potenziare memoria, attenzione e pianificazione nell’autismo

Le funzioni esecutive (FE), come memoria di lavoro, attenzione e pianificazione, sono spesso deficitarie nelle persone dello spettro autistico o con disabilità cognitiva, influenzando l’autonomia e le capacità di problem-solving. Le app digitali possono offrire un valido supporto per potenziare queste abilità, grazie a esercizi interattivi, attività di training cognitivo e gamification. Queste attività di training permettono di lavorare sulle

Read More

Audio e video: creazione di materiali didattici

Audio e video: creazione di materiali didattici

In questa pagina, vogliamo offrire utili indicazioni per la creazione di materiali didattici basati su file audio e/o video, strumenti fondamentali per rendere più coinvolgenti ed efficaci i contenuti formativi. Che stiate cercando di sviluppare un videomodeling o una videolezione, o che vogliate arricchire un video esistente con effetti speciali, sottotitoli personalizzati o altre risorse, troverete qui le informazioni necessarie

Read More

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

Ausili e tecnologie per le neurodiversità

In questo spazio troverete un elenco di ausili e tecnologie per le neurodiversità: per l’autismo (ASD) e per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nello specifico, questa pagina contiene: Per l’autismo: elenco di app inclusive, software per la CAA. Per i DSA: software compensativi: sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, libri digitali, riconoscimento vocale online, scansione OCR, software per la matematica. APP

Read More

Software per la matematica

Software per la matematica

I software per la matematica sono utili per studenti con DSA e non solo. L’Istituto per le Tecnologie Didattiche pubblica un elenco di app per l’apprendimento della matematica in presenza di DSA, di ipovisione o cecità: software compensativi, calcolatrici, editor per la scrittura matematica, risolutori di problemi di calcolo e geometria, sintesi vocale per la notazione matematica, app per il

Read More

La tua presentazione con l’IA

La tua presentazione con l’IA

In questa pagina vi presento uno strumento di supporto per gli alunni con grave disabilità intellettiva affinché possano redigere una loro presentazione. Ad assisterli nella scrittura, l’intelligenza artificiale (IA). Destinatari: studenti con grave disabilità intellettiva che sanno leggere e scrivere. Contesto: inizio di anno scolastico con nuovi compagni di classe e/o nuovi docenti. Tipologia di esercizio: creazione di un testo

Read More