Disabilità: le parole giuste

Sostegno-superiori/ Buone Pratiche, inclusione, schede didattiche

Il volume “Le Parole giuste pubblicato nel giugno 2023 contiene delle Linee Guida per promuovere un linguaggio corretto e rispettoso della disabilità. Queste Linee Guida sono state redatte dall’ANFFAS Nazionale in collaborazione con il Ministro per le disabilità e l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I contenuti del libro rappresentano un punto di riferimento da cui partire per modificare quell’immagine distorta e stereotipata della disabilità. Lo scopo è contrastare ogni forma di rappresentazione, in negativo, della condizione di disabilità, assumendo consapevolezza del ruolo delle parole nella diffusione di stereotipi. “L’uso del corretto linguaggio accresce il rispetto dei diritti e della dignità delle persone con disabilità” (art. 8 CRPD). 

I testi in inglese e italiano sono a disposizione di tutti e accessibili digitalmente cliccando sulle immagini.

.

.

.

.

.

.

.

La pubblicazione contiene la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità in versione Facile da leggere e da capire (da pag. 56 a pag. 170).

.

.

.

.

.

.

 

Inoltre, all’interno del volume, c’è anche la versione in Comunicazione Aumentativa Alternativa della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità (da pag. 173)

 

.

.

.

.

.

.

Il cofanetto che racchiude i due libri è stato presentato ed offerto agli interlocutori di numerosi Paesi, nonché delle Nazioni Unite, incontrati dal Ministro Locatelli nel corso della COSP16 (Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità) a New York, quale buona prassi italiana quale contributo italiano al processo di evoluzione della terminologia, e con essa del cambiamento profondo nel modo di guardare alla disabilità.

“Abbiate cura delle parole”. Zygmunt Bauman

Share this Post