Digital Storytelling: strumenti per la didattica

Digital Storytelling: strumenti per la didattica

In quest’articolo vi presentiamo alcuni strumenti di Digital Storytelling per la didattica per creare racconti su misura. I racconti possono essere scritti in maniera collettiva e inclusiva oppure possono essere individualizzati per particolari esigenze. Infatti lo storytelling può essere una strategia per le persone dello spettro autistico, aiutandole a: Anticipare e comprendere eventi futuri (ad esempio, una visita dal dentista).

Read More

TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) e disabilità

TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) e disabilità

I TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) sono uno strumento pensato per favorire l’inclusione sociale, promuovere l’autonomia e supportare il processo di riabilitazione delle persone seguite dai servizi sociali o sanitari competenti, comprese le persone con disabilità. Si tratta di un’opportunità offerta a chi si trova in situazioni di difficoltà, per agevolare il ritorno o l’ingresso nel mondo del lavoro. Va

Read More

Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato

Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato

La Legge n. 227/2021 prevede «la realizzazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato». Tale provvedimento è stato approvato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito con D.lgs. n. 62/2024 che ha definito le caratteristiche del progetto di vita, finalizzandolo a migliorare le condizioni personali e di salute della persona con disabilità. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL

Read More

Merenda inclusiva

Merenda inclusiva

La mission del progetto “Merenda inclusiva” ideato dalla prof.ssa Michela Fortuna è quella di sviluppare l’autonomia nell’uso del denaro implementando un percorso formativo di tipo esperienziale efficace per concretizzare, all’interno del contesto scolastico, il concetto di inclusione nella sua forma più completa. Quest’attività è stata pensata per uno studente autistico non verbale, affetto da sordità profonda. Obiettivi della “Merenda inclusiva”

Read More

Disabilità e università: normativa e strumenti compensativi

Disabilità e università: normativa e strumenti compensativi

Gli alunni con disabilità hanno deciso di proseguire gli studi dopo le scuole secondarie di II grado e andare all’università? È un loro diritto riconosciuto, oltre che dagli articoli 3 e 34 della Costituzione, anche dall’Art. 24 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) che sancisce che gli studenti con disabilità devono poter accedere ai più elevati

Read More

Arte fruibile ai non vedenti

Arte fruibile ai non vedenti

L’arte diventa fruibile ai bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti grazie alla tecnologia: immagini, quadri e disegni che con un clic si trasformano in musica… Un collettivo di artisti bresciani crea la app Multiart, una app tutta italiana, già disponibile in 170 Paesi e in 5 lingue differenti.  La app Multiart rende l’arte fruibile ai non vedenti La funzionalità

Read More

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile: le notizie di attualità accessibili

Informazione facile è un progetto che ha l’obiettivo di produrre testi su temi di attualità, controllandone la complessità. Il sito è curato da professionisti e professioniste del settore della comunicazione comprensibile e inclusiva. I testi pubblicati su IF hanno un grado di leggibilità adeguato ad un lettore con una formazione scolastica di base. Inoltre IF offre alcuni articoli in CAA

Read More