Il volume “Le Parole giuste“ pubblicato nel giugno 2023 contiene delle Linee Guida per promuovere un linguaggio corretto e rispettoso della disabilità. Queste Linee Guida sono state redatte dall’ANFFAS Nazionale in collaborazione con il Ministro per le disabilità e l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. I contenuti del libro rappresentano un
La nota 2780 del 12 giugno 2023 presenta il modello di PEI per la compilazione digitalizzata disponibile per l’anno scolastico 2023/2024 in via sperimentale tramite il SIDI. Nella nota, si ricorda che per poter registrare il PEI di un alunno con disabilità è necessario che per lo stesso sia presente un Fascicolo nella Partizione separata di ANS; qualora non fosse presente deve essere inserito
Il 06/09/2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 153 del 1° agosto 2023: “Disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182”. Il D.M. 153/23 modifica il DM 182/2020 ma anche le Linee Guida e i modelli allegati. I correttivi al DM 182: I principali correttivi che riguardano la scuola secondaria di II
Pubblichiamo i materiali che la prof.ssa Monia Mancinelli ha gentilmente accettato di condividere con noi. Sono argomenti per letteratura inglese utili per il secondo biennio e l’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado. La prof.ssa propone mappe e schemi di lavoro per gli studenti con percorso personalizzato. Lo scopo di questi materiali è promuovere l’autonomia attraverso schemi guida per
Eccovi alcune proposte di attività inclusive di letteratura sul Decameron di Giovanni Boccaccio per il percorso personalizzato o per i BES. Queste proposte hanno lo scopo di fornirvi “idee” di intervento per future progettazioni. I docenti di sostegno, nell’ottica di una co-progettazione e di un co-insegnamento con i docenti curricolari, possono farsi promotori di attività del genere. Una proposta inclusiva
Il 14 luglio 2023, dopo mesi di trattativa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato un’ipotesi di Contratto di lavoro per il reparto Istruzione (CCNL) di comune accordo con le Organizzazioni sindacali. Cosa cambia per la partecipazione ai Gruppi di Lavoro Operativi (GLO)? Le ore di lavoro dedicate ai “Gruppi di lavoro operativi per l’inclusione” (GLO) rientreranno nelle ore
In questa pagina troverete delle schede didattiche di storia dell’arte per le Classi Terze del Liceo Artistico. Le schede proposte sono state elaborate per studenti che seguono un percorso personalizzato. Sono utili anche a studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali. SCHEDE DIDATTICHE DI STORIA DELL’ARTE Cliccare sui titoli in blu per scaricare le schede. Concorso per la porta