Preparati all’Esame di Stato ripassando i principali periodi della letteratura inglese: Romanticismo, Età Vittoriana, Estetismo e Modernismo.
Scopri il diario estivo pensato per studenti con disabilità della scuola superiore. Uno strumento semplice, motivante e personalizzabile per raccontare e vivere al meglio l’estate. Scaricalo ora!
In questa pagina pubblichiamo i materiali didattici di Scienze dell’Alimentazione. Creare risorse educative interattive con l’intelligenza artificiale di Canva è oggi più semplice ed efficace. Attraverso l’uso di istruzioni testuali, si può orientare l’intelligenza artificiale nella generazione di interattività didattiche personalizzate, come esercizi di associazione o elementi da trascinare. Prova le nostre creazioni! Fai il nostro gioco interattivo di abbinamento
Scopri cos’è un collegamento interdisciplinare e come usarlo per preparare al meglio l’orale dell’Esame di Stato nella scuola secondaria di secondo grado.
In questa pagina pubblichiamo i software compensativi per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’AIDITALIA pubblica un elenco di software compensativi per la lettura, la scrittura, la matematica e altri software di supporto. Tecnologie digitali e DSA: scarica il volume di IPRASE (Istituto Provinciale e per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) di Trento. Una repertory di siti di Iacopo Balocco
Pubblichiamo una scheda didattica di matematica pensata per spiegare la conversione dal sistema decimale al sistema binario a studenti con disabilità cognitiva che frequentano il primo biennio di un istituto tecnico. La scheda è realizzata in modo da rendere il processo di conversione semplice e accessibile, utilizzando un linguaggio chiaro, attività visive e metodi pratici. È particolarmente utile nel percorso
Proponiamo una scheda didattica inclusiva progettata specificamente per spiegare l’algoritmo agli studenti con disabilità cognitiva, frequentanti il biennio di un istituto tecnico. Questa risorsa è particolarmente indicata per il percorso differenziato, che mira a rispondere alle esigenze educative di ogni studente, favorendo l’apprendimento attraverso metodi e strumenti accessibili. Obiettivi della scheda didattica Questi sono gli obiettivi della scheda didattica sull’algoritmo: