Normativa Esame di Stato 2022-2023
Normativa sull’Esame di Stato 2022-2023 per la scuola secondaria di II grado. Il 30 dicembre 2022 è uscito l’Avviso prot. n.134 sugli Esami di Stato per il secondo ciclo.
- Ordinanza g.u. N.2860 del 30 dicembre 2022
Nel 2023 l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione tornerà a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti (di cui al capo III del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 62). In sostanza sono previsti 2 scritti + 1 orale. Ci sarà:
– 1 presidente esterno,
– 3 commissari esterni,
– 3 commissari interni.
Le prove Invalsi sono obbligatorie ma non fanno media. - Le indicazioni per studenti con DSA, LEGGE 104 e BES usciranno a gennaio con delle ordinanze. Qui trovi le ordinanze relative all’a.s. 2021/2022
- D.l.gs n. 62/2017, Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato
- Scarica la Normativa sugli Esami di Stato nella scuola secondaria di II grado (sul sito del MIUR)
IL CURRICULUM DELLO STUDENTE (Introdotto dall’a.s. 2020/21 in allegato al diploma): https://www.sostegno-superiori.it/il-curriculum-dello-studente-nella-disabilita/
Per saperne di più sulla valutazione
Consulta la pagina “Normativa” del sito Sostegno-Superiori.
Normativa