Il Curriculum dello studente nella disabilità
Il Curriculum dello studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che viene rilasciato agli alunni di quinto superiore in allegato al Diploma a partire dall’a.s. 2020/2021.
Per gli alunni con disabilità è previsto il Curriculum dello studente?
Sì e no. Dipende se l’alunno consegue il Diploma o l’attestato di credito formativo.
PROGRAMMAZIONE EQUIPOLLENTE – “OBIETTIVI DELLA CLASSE con PERSONALIZZAZIONI” | PROGRAMMAZIONE DIFFERENZIATA |
sì | no |
Il Curriculum viene rilasciato agli studenti che seguono la programmazione didattica della classe, anche se hanno delle personalizzazioni rispetto agli obiettivi specifici di apprendimento (conoscenze, abilità, competenze) e ai criteri di valutazione; quindi anche se fanno delle prove equipollenti. Questi studenti conseguono il Diploma e il Curriculum dello studente in allegato. | Per gli alunni con disabilità che seguono una programmazione differenziata e che non conseguiranno il diploma ma un semplice attestato di credito formativo, il Curriculum non deve essere predisposto. |
Fonte: art. 20 c. 7 del DL 62/17 stabilisce che “al termine dell’esame di stato viene rilasciato ai candidati con disabilità il curriculum della studentessa e dello studente” e art. 21del DL 62. |
Fonte: https://curriculumstudente.istruzione.it/come-crearlo-scuola.html![]() |
Per gli alunni degenti in luoghi di cura/ospedali e per gli alunni con istruzione domiciliare
Esame di stato conclusivo del II ciclo. Diffuse in data 09/03/2023 le indicazioni operative per il rilascio del “Curriculum dello studente” da parte degli studenti degenti in luoghi di cura e ospedali o in istruzione domiciliare