Creazione di contenuti didattici personalizzati
Quali sono i siti per la creazione di contenuti didattici personalizzati? Avere un alunno con gravi difficoltà di apprendimento richiede la personalizzazione dei materiali didattici. Prima di vedere quali strumenti sono a disposizione in rete per personalizzare contenuti, chiediamoci COME personalizzare in base alle finalità del nostro lavoro…
Strategie per la personalizzazione nella didattica inclusiva
Chi personalizza i contenuti? l’insegnante di sostegno? l’alunno? Per essere inclusiva, la didattica deve ricorrere necessariamente ai lavori di gruppo che prevedano uno scambio o una collaborazione tra studenti. Chiedere agli studenti di rielaborare un testo creando esercizi a scelta multipla, questionari vero/falso, riordinare le sequenze, associazione immagini/parole o altro, drag and drop, ecc. sarà sicuramente una strategia vincente. In piccoli gruppi gli studenti creano un esercizio (ELABORAZIONE DEL CONTENUTO) e poi gli alunni si scambiano i materiali prodotti per svolgerli (RINFORZO, APPRENDIMENTO).
Se non è possibile far creare i contenuti agli studenti, allora vediamo cosa sono la facilitazione, la semplificazione e l’accessibilità dei materiali didattici.
Siti per la creazione di contenuti didattici personalizzati
- Educaplay: è possibile creare parole crociate, quiz, gioco di memoria, gioco di parole abbinate, giochi di abbinamento, riordina le lettere… ma anche giocare a giochi creati da altri: https://www.educaplay.com/
- Learningapps: https://learningapps.org/ per creare esercizi e giochi online in 5 minuti
- wordwall: https://wordwall.net/it Per creare risorse didattiche online, tra cui anche verifiche personalizzate
- Exelearning: https://exelearning.net/ per trasformare un contenuto testuale in un’attività interattiva
- Come usare Exelearning: http://www.exelearning.eu/wordpress/
- Flippity: https://flippity.net/ Per creare giochi (bingo, memory, flashcards…)
- Quizlet: https://quizlet.com/it/teachers Per creare banche di lessico, esercizi, giochi… Con un link, i ragazzi si collegano e si esercitano.
- AmoredPenguin: https://www.armoredpenguin.com/
- Epubeditor è una piattaforma che consente di fare vari tipi di questionari (vero/falso, scelta multipla, associazione, riordino di sequenze…). Leggi una guida per l’uso di Epubeditor.
Generare cloze test
VERSIONE CARTACEA/ DA STAMPARE
Potete personalizzare i vostri testi selezionando le parole “mancanti”. Ottenete una versione txt che potete incollare in un documento di testo: https://www.textcompare.org/cloze-test-maker/
Volete nascondere soltanto le V _ C _ L _ vocali? http://www.schoolexpress.com/missingletters/missing01.php
VERSIONE ONLINE
Cloze test online: https://wordwall.net/it-it/community/italiano/cloze
Creazione di testi drag and drop: https://www.epubeditor.it/
Ottenere flashcards
Create le vostre flashcards, con o senza immagini. Scegliete il modello e sostituite il testo e/o le immagini. https://www.senteacher.org/printables/freeworksheets/29/FlashCardPrinter..html
Come creare esercizi a scelta multipla
Le domande a scelta multipla possono essere realizzate su: https://www.epubeditor.it/ che ha tante funzionalità (bisogna registrarsi ma la registrazione è gratuita) oppure più semplicemente su http://www.schoolexpress.com/quiz01.php
PanQuiz (https://www.panquiz.com/) per creare questionari didattici, quiz, test e formative in modo semplice e veloce, proietta le domande su grande schermo (ad esempio un videoproiettore, una LIM oppure una TV) e gli studenti rispondono facilmente con un qualsiasi smartphone o tablet.
Per generare cruciverba
Un sito facile e intuitivo. E’ possibile stampare o scaricare la griglia ottenuta. https://www.educol.net/crosswordgenerator.php
http://www.crosswordpuzzlegames.com/create.html
https://www.armoredpenguin.com/crossword/
Create il vostro cruciverba inserendo 12 parole al massimo. http://www.schoolexpress.com/wordshapes/wordshapes01.php
Generare parole nascoste
Un sito semplice e intuitivo. https://www.educol.net/wordsearch.php
https://www.armoredpenguin.com/wordsearch/
Esercizi di associazione
Epubeditor è decisamente funzionale: https://www.epubeditor.it/
Collega le parole/frasi: https://www.armoredpenguin.com/wordmatch/
Come creare orologi personalizzati?
Sito per generare orologi da personalizzare: https://www.senteacher.org/printables/Mathematics/18/TellingTheTimeClocks.html
Generatore di addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni
Un sito per creare semplici problemi aritmetici: https://www.armoredpenguin.com/math/
Generatore di articolo di giornale
Come creare il layout di un articolo di giornale: https://www.fodey.com/generators/newspaper/snippet.asp
Schede didattiche da personalizzare
Schede didattiche da personalizzare: https://www.winscuola.com/index.php/editoria/libri-a-stampa/arte_costituzione-detail è possibile modificare il carattere, la struttura della pagina, la consegna dell’esercizio…
Altre risorse
https://www.sostegno-superiori.it/didattica-a-distanza/didattica-2-0/