Skip to content
Sostegno Scuola Secondaria di II grado
  • Home
  • Chi siamo
    • Agnès Picot
    • Alessandra Benfaremo
    • Katia Albanese
    • Linda Cameli
    • Micaela Taranto
    • Michela Del Conte
    • Stefania Aiello
  • BES
    • Alto Potenziale Cognitivo – gifted – plusdotazione
    • DSA
    • Stranieri
  • Didattica 2.0
    • Didattica a distanza
  • Gestione della classe
    • Bullismo Cyberbullismo
    • Buone Pratiche
    • Comportamento in rete
    • Inclusione
    • Comportamenti problema
  • Materiali
    • Adattamento dei materiali didattici
    • Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata
    • Ausili e tecnologie
    • Autismo
    • CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa
    • Autonomia – Gestione del denaro
    • Disabilità intellettiva
    • Disabilità sensoriali
    • Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado
    • Emozioni
    • Esame di Stato
    • Laboratori per l’Autonomia
    • Libri di testo della collana Obiettivi differenziati
    • Libri in simboli
    • Materiali per materia
      • Discipline artistiche
      • Educazione civica
      • Filosofia
        • Filosofia – percorso personalizzato
      • Fisica
      • Francese
      • Geografia
      • Greco
      • Inglese
        • inglese-programmazione differenziata
        • inglese-programmazione personalizzata
      • Italiano
        • italiano-programmazione differenziata
        • italiano-percorso personalizzato
      • Latino
      • Matematica
        • matematica-programmazione differenziata
        • matematica-percorso personalizzato
      • Scienze
        • scienze-programmazione differenziata
        • scienze-percorso personalizzato
      • Scienze motorie
      • Spagnolo
      • Storia
      • Storia dell’arte
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Pecs
    • PEI-ESEMPI
    • Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva
    • Primi giorni di scuola
    • UdA
      • Unità di apprendimento sul metodo di studio
      • Unità di apprendimento: stereotipi e pregiudizi
      • Unità di apprendimento: sapersi relazionare con gli altri
  • Metodologia
    • ABA
    • Cooperative Learning
      • Il sistema solare – Cooperative Learning
      • Sapersi comportare in Internet – Cooperative Learning
      • School presentation – Cooperative Learning
    • Metodo di studio
    • TEACCH
  • Modulistica docenti
    • Attestato di credito formativo
    • GLO
    • Griglia di valutazione per sostegno agli alunni con disabilità- PEI
    • Incombenze amministrative
    • Invalsi
    • Manuali diagnostici
    • Modulo PAI
    • Normativa
    • Osservazione dell’alunno
    • PDF
    • PEI
    • Registro del docente di sostegno
    • Relazione finale
    • Verifica finale del PEI
    • Verbale GLO
  • Siti utili
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Agnès Picot
    • Alessandra Benfaremo
    • Katia Albanese
    • Linda Cameli
    • Micaela Taranto
    • Michela Del Conte
    • Stefania Aiello
  • BES
    • Alto Potenziale Cognitivo – gifted – plusdotazione
    • DSA
    • Stranieri
  • Didattica 2.0
    • Didattica a distanza
  • Gestione della classe
    • Bullismo Cyberbullismo
    • Buone Pratiche
    • Comportamento in rete
    • Inclusione
    • Comportamenti problema
  • Materiali
    • Adattamento dei materiali didattici
    • Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata
    • Ausili e tecnologie
    • Autismo
    • CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa
    • Autonomia – Gestione del denaro
    • Disabilità intellettiva
    • Disabilità sensoriali
    • Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado
    • Emozioni
    • Esame di Stato
    • Laboratori per l’Autonomia
    • Libri di testo della collana Obiettivi differenziati
    • Libri in simboli
    • Materiali per materia
      • Discipline artistiche
      • Educazione civica
      • Filosofia
        • Filosofia – percorso personalizzato
      • Fisica
      • Francese
      • Geografia
      • Greco
      • Inglese
        • inglese-programmazione differenziata
        • inglese-programmazione personalizzata
      • Italiano
        • italiano-programmazione differenziata
        • italiano-percorso personalizzato
      • Latino
      • Matematica
        • matematica-programmazione differenziata
        • matematica-percorso personalizzato
      • Scienze
        • scienze-programmazione differenziata
        • scienze-percorso personalizzato
      • Scienze motorie
      • Spagnolo
      • Storia
      • Storia dell’arte
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • Pecs
    • PEI-ESEMPI
    • Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva
    • Primi giorni di scuola
    • UdA
      • Unità di apprendimento sul metodo di studio
      • Unità di apprendimento: stereotipi e pregiudizi
      • Unità di apprendimento: sapersi relazionare con gli altri
  • Metodologia
    • ABA
    • Cooperative Learning
      • Il sistema solare – Cooperative Learning
      • Sapersi comportare in Internet – Cooperative Learning
      • School presentation – Cooperative Learning
    • Metodo di studio
    • TEACCH
  • Modulistica docenti
    • Attestato di credito formativo
    • GLO
    • Griglia di valutazione per sostegno agli alunni con disabilità- PEI
    • Incombenze amministrative
    • Invalsi
    • Manuali diagnostici
    • Modulo PAI
    • Normativa
    • Osservazione dell’alunno
    • PDF
    • PEI
    • Registro del docente di sostegno
    • Relazione finale
    • Verifica finale del PEI
    • Verbale GLO
  • Siti utili
  • Contatti

Scienze- I terremoti – Lezione semplificata

Sostegno-superiori/ Percorso personalizzato, schede didattiche, Scienze

Scarica la lezione semplificata sui TERREMOTI

materiali semplificatipercorso personalizzatoschede didattichescienzesemplificata
Share this Post

Post navigation

← Scienze-il DNA – lezione facilitata Scienze- I vulcani – Lezione semplificata →

Attività e risorse per, da e con insegnanti di sostegno

Attività e risorse didattiche per insegnanti di sostegno della scuola secondaria di II grado redatto da insegnanti di sostegno che vogliono condividere i propri materiali per un proficuo scambio professionale.

Search for:

DA DICEMBRE 2019

  • 6.856.155

AVVISO AI VISITATORI

Si avvisano i gentili visitatori che questo sito utilizza cookie di terze parti di cui l’autore del blog non è responsabile.

Consulta l’informativa privacy e la Cookie policy

Informativa sulla protezione dei dati del gestore

Ricerca per categorie

Ricerca nella nuvola

appaiamenti area logico-matematica arte autismo autonomia BES Buone Pratiche Collana Obiettivi Differenziati comportamento problema didattica a distanza disabilità disabilità intellettive disabilità sensoriali discipline plastiche DSA funzioni esecutive gestione dei soldi gestione del denaro inclusione inglese italiano matematica materiali semplificati metodo di studio non verbale nuovo pei PEI percorso differenziato percorso personalizzato potenziamento cognitivo primo biennio primo superiore programmazione differenziata quarto superiore quinto superiore schede didattiche scienze secondo biennio secondo superiore semplificata storia storia dell'arte stranieri strumenti per l'insegnante terzo superiore

ARTICOLI RECENTI

  • CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa
  • Libri in simboli
  • Normativa per alunni stranieri
  • Un laboratorio sulle emozioni per superare le difficoltà relazionali
  • Laboratorio Costruire libri didattici per BES

Ricerca per pagina

  • BES
    • Alto Potenziale Cognitivo – gifted – plusdotazione
    • DSA
    • Stranieri
  • Chi siamo
    • Agnès Picot
    • Alessandra Benfaremo
    • Katia Albanese
    • Linda Cameli
    • Micaela Taranto
    • Michela Del Conte
    • Stefania Aiello
  • Didattica 2.0
    • Didattica a distanza
  • Gestione della classe
    • Bullismo Cyberbullismo
    • Buone Pratiche
    • Comportamenti problema
    • Comportamento in rete
    • Inclusione
  • Materiali
    • Adattamento dei materiali didattici
    • Appaiamenti/tombole
    • Ausili e tecnologie
    • Autismo
    • Autonomia – Gestione del denaro
    • Disabilità intellettiva
    • Disabilità sensoriali
    • Emozioni
    • Esame di Stato
    • Laboratori per l’Autonomia
    • Lezioni pronte
    • Materiali per materia
      • Chimica
        • Chimica per percorso differenziato
      • Discipline artistiche
      • Economia
      • Educazione civica
        • Educazione civica
      • Filosofia
        • Filosofia – percorso personalizzato
      • Fisica
        • Fisica-programmazione differenziata
      • Francese
      • Geografia
      • Greco
      • Inglese
        • inglese-programmazione differenziata
        • inglese-programmazione personalizzata
      • Italiano
        • italiano-percorso personalizzato
        • italiano-programmazione differenziata
      • Latino
      • Matematica
        • matematica-percorso personalizzato
        • matematica-programmazione differenziata
      • Scienze
        • scienze-percorso personalizzato
        • scienze-programmazione differenziata
      • Scienze motorie
      • Spagnolo
      • Storia
        • Storia – percorso didattico differenziato – Classi quinte – Scuola secondaria di II grado
        • Storia – Percorso personalizzato
      • Storia dell’arte
    • Pecs
    • PEI-ESEMPI
    • Primi giorni di scuola
    • UdA
  • Metodologia
    • Cooperative Learning
    • Metodo di studio
  • Modulistica docenti
    • Attestato di credito formativo
    • Incombenze amministrative
    • Invalsi
    • Manuali diagnostici
    • Modulo PAI
    • Normativa
    • Osservazione dell’alunno
    • PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
    • PDF
    • PEI
    • Registro del docente di sostegno
    • Relazione finale
    • Verbale GLO
  • Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva
  • Siti utili


 

Creative Commons-CC BY-NC-SA