- Sportello Autismo Italia (SAI), progetto attivato dal Ministero dell’Istruzione che, con un approccio peer teaching diventa oggi una consulenza preziosa, attuata dai 450 docenti operatori specializzati, con il supporto dei CTS per la condivisione di buone pratiche, la proposta di soluzioni didattiche e la condivisione di materiale didattico multimediale.
SCHEDE DIDATTICHE SPECIALI AUTISMO:
- Scarica la scheda: Gestione della didattica per gli alunni adolescenti con autismo
- Leggi le Schede didattiche dello sportello Autismo di Vicenza
- Leggi i Materiali utili dal sito dell’U.S.R. Emilia-Romagna per le abilità fino-motorie, grosso-motorie, per le autonomie…
STORIE SOCIALI
Le Storie Sociali sono la “strategia di intervento mirato” specifica per le persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) per migliorare la comprensione sociale degli avvenimenti, generando poi la modifica del comportamento.
- Sito ufficiale di Carol Gray, l’ideatrice delle Storie Sociali: https://carolgraysocialstories.com/
- https://www.fhautism.com/
GESTIONE DELLA TRANSIZIONE VERSO LA VITA ADULTA PER RAGAZZI CON AUTISMO:
- Scarica il file: Autismo-idee-di-attività e stage
- Scarica il Manuale-per l’-inserimento-lavorativo-nell’autismo
- Clicca per ricercare link e materiali su adolescenti-giovani-adulti; transizione alla vita adulta dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
- Scarica il file “La transizione alla vita adulta” sul sito memoesperienze.comune.modena.it: contiene informazioni utili per i docenti sulle competenze da osservare e sui comportamenti da tenere nei confronti degli alunni con disturbo dello Spettro autistico
- Un’esempio di Buone Prassi: il Progetto di Vita di un ragazzo nello Spettro Autistico non verbale e con grave ritardo cognitivo
- Clicca per saperne di più sul TTAP ( TEACCH Transition Assessment Profile), strumento per valutare le competenze dell’alunno in funzione della transizione all’età adulta.
- 10 consigli per insegnare a un ragazzo con autismo a fare la spesa (dal sito: https://autismo comehofatto.com)
GESTIONE DELLE EMOZIONI NELL’AUTISMO
- Scarica l’agenda visiva per la gestione della rabbia (Da modificare eventualmente, stampare e plastificare)
- Clicca per andare al gioco on line: Riconosci le emozioni sul sito www. autismgames.com.au
- Parlare delle emozioni con il film d’animazione Inside Out. Clicca qui per accedere ai materiali pronti da stampare.
ATTIVITA’ DA REALIZZARE PER STUDENTI CON AUTISMO
Come realizzare a scuola un biliardino? Clicca per leggere l’articolo.
https://labautismo.com/ progetti educativi per autismo e disabilità dello sviluppo
COME PRESENTARE L’AUTISMO ALLA CLASSE
- Come presentare l’autismo alla classe: http://www.sostegno-superiori.it/presentare-lautismo-in-classe/
- 5 film sull’autismo: https://didatticapersuasiva.com/didattica/film-su-autismo-e-sindrome-di-asperger
- Un gioco a quiz di 90 domande adatto a studenti e cittadinanza non esperta. Leggi “Autismi… in gioco: http://www.archivioautismopc.altervista.org/sensibilizzazione/Sensibilizzazione.html
MATERIALI PER L’AUTISMO E INSEGNAMENTO STRUTTURATO (TEACCH)
Clicca per leggere il PEI passo passo dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Linee-guida e buone prassi per l’autismo: come migliorare la capacità inclusiva della scuola (TransormAutismEducation- Erasmus +)
Materiali per agende visive da stampare
Clicca per accedere ai Link e materiali per l’insegnamento strutturato dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Clicca per trovare tante SCHEDE VISIVE sul sito Indiana Resource Center Autism
Clicca per saperne di più sull’Alto funzionamento e la Sindrome di Asperger dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Clicca qui per leggere la sezione Sussidi tecnologici e software dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Clicca qui per accedere alla Filmografia e videografia sull’autismo dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Clicca qui per accedere ai Materiali per sviluppare le abilità sociali dal sito del Centro Servizi Autismo di Piacenza
Clicca per leggere l’articolo sulla Gestione dei comportamenti problema
VIDEOMODELING
CLICCA qui per accedere ai VIDEOMODELING sul Canale YouTube: Videomodeling Progetto Autismo (esempio di video: Come prendere l’aereo…)
CAA – PECS – IMMAGINI-SIMBOLO – SIMBOLI ARASAAC
CLICCA QUI per accedere a tanti link verso tanti materiali utili sulle Pecs.
Contiene:
- Siti verso cui scaricare Pecs/immagini simbolo
- Siti verso cui scaricare Schede visive
Scarica delle schede-immagini per comunicare con la persona afasica (dal sito: Training cognitivo) Schede realizzate da Antonio Milanese
GESTIONE DELLA SESSUALITA’ NELL’AUTISMO
L’AUTISMO SPIEGATO DAGLI AUTISTICI
-
L’autismo secondoTemple Grandin
2- L’autismo visto da autistici sulla rivista AtipicaMente
All’interno del numero:
- Le parole giuste: disabile, diversamente abile o persona con bisogni specifici?
- A cosa servono i comportamenti autistici (stereotipia, fantasticare ad occhi aperti, ecc.)
PCTO E AUTISMO
Leggi la nostra pagina dedicata all’alternanza scuola-lavoro. Una sezione è dedicata all’autismo:
Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata