Home
Chi siamo
Agnès Picot
Alessandra Benfaremo
Katia Albanese
Linda Cameli
Michela Del Conte
Stefania Aiello
BES
DSA
Stranieri
Didattica 2.0
Didattica a distanza
Gestione della classe
Bullismo Cyberbullismo
Buone Pratiche
Comportamento in rete
Inclusione
Comportamenti problema
Materiali
Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata
Ausili e tecnologie
Autismo
Autonomia – Gestione del denaro
Disabilità intellettiva
Disabilità sensoriali
Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado
Emozioni
Esame di Stato
Laboratori per l’Autonomia
Libri di testo della collana Obiettivi differenziati
Materiali per materia
Discipline artistiche
Francese
Inglese
inglese-programmazione differenziata
inglese-programmazione personalizzata
Italiano
italiano-programmazione differenziata
italiano-percorso personalizzato
Matematica
matematica-programmazione differenziata
matematica-percorso personalizzato
Scienze
scienze-programmazione differenziata
scienze-percorso personalizzato
Spagnolo
Storia
PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
Pecs
PEI-ESEMPI
Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva
UdA
Unità di apprendimento sul metodo di studio
Unità di apprendimento: stereotipi e pregiudizi
Unità di apprendimento: sapersi relazionare con gli altri
Metodologia
ABA
Cooperative Learning
Sapersi comportare in Internet – Cooperative Learning
Il sistema solare – Cooperative Learning
School presentation – Cooperative Learning
Metodo di studio
TEACCH
Modulistica docenti
Attestato di credito formativo
GLO
Griglia di valutazione per sostegno agli alunni con disabilità- PEI
Incombenze amministrative
Invalsi
Manuali diagnostici
Modulo PAI
Normativa
Osservazione dell’alunno
PDF
PEI
Registro del docente di sostegno
Relazione finale
Verbale GLO
Verifica finale del PEI
Siti utili
Contatti
Home
Chi siamo
Agnès Picot
Alessandra Benfaremo
Katia Albanese
Linda Cameli
Michela Del Conte
Stefania Aiello
BES
DSA
Stranieri
Didattica 2.0
Didattica a distanza
Gestione della classe
Bullismo Cyberbullismo
Buone Pratiche
Comportamento in rete
Inclusione
Comportamenti problema
Materiali
Alternanza scuola-lavoro e sicurezza nella disabilità-programmazione differenziata
Ausili e tecnologie
Autismo
Autonomia – Gestione del denaro
Disabilità intellettiva
Disabilità sensoriali
Elenco di libri per il sostegno – Scuola secondaria di II grado
Emozioni
Esame di Stato
Laboratori per l’Autonomia
Libri di testo della collana Obiettivi differenziati
Materiali per materia
Discipline artistiche
Francese
Inglese
inglese-programmazione differenziata
inglese-programmazione personalizzata
Italiano
italiano-programmazione differenziata
italiano-percorso personalizzato
Matematica
matematica-programmazione differenziata
matematica-percorso personalizzato
Scienze
scienze-programmazione differenziata
scienze-percorso personalizzato
Spagnolo
Storia
PCTO-Alternanza Scuola Lavoro
Pecs
PEI-ESEMPI
Potenziamento cognitivo nella disabilità intellettiva
UdA
Unità di apprendimento sul metodo di studio
Unità di apprendimento: stereotipi e pregiudizi
Unità di apprendimento: sapersi relazionare con gli altri
Metodologia
ABA
Cooperative Learning
Sapersi comportare in Internet – Cooperative Learning
Il sistema solare – Cooperative Learning
School presentation – Cooperative Learning
Metodo di studio
TEACCH
Modulistica docenti
Attestato di credito formativo
GLO
Griglia di valutazione per sostegno agli alunni con disabilità- PEI
Incombenze amministrative
Invalsi
Manuali diagnostici
Modulo PAI
Normativa
Osservazione dell’alunno
PDF
PEI
Registro del docente di sostegno
Relazione finale
Verbale GLO
Verifica finale del PEI
Siti utili
Contatti
Sostegno Scuola Secondaria di II Grado
Attività e risorse per, da e con Insegnanti di sostegno
Home
Ultimi articoli
Progettazione Universale: Insegne inclusive per le aule
16 Mag, 2022
0
Educazione civica e inclusione
05 Mag, 2022
0
Educazione civica e territorio
05 Mag, 2022
0
Social skills: Videoediting e Qrcode
05 Mag, 2022
0
La sezione 8 del PEI
05 Mag, 2022
0
La sezione 5 del PEI
05 Mag, 2022
0
Istruzioni e esempi per la compilazione del PEI
04 Mag, 2022
0
Post navigation
←
Older posts