Eleven Reader: l’app gratuita per la lettura vocale che rivoluziona la didattica inclusiva

Sostegno-superiori/ didattica 2.0, inclusione, Intelligenza artificiale, schede didattiche

Nel panorama della didattica inclusiva digitale, Eleven Reader si distingue come una app innovativa per la lettura vocale automatica, progettata per supportare studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), o che studiano in lingua straniera. L’app, disponibile gratuitamente per dispositivi mobili Android, iOS e PC, rappresenta uno strumento accessibile e potente per rendere i contenuti scolastici fruibili da tutti.

Funzionalità principali dell’app Eleven Reader

  1. Lettura vocale avanzata con intelligenza artificiale

Il cuore dell’app è la lettura automatica dei testi: grazie all’intelligenza artificiale, Eleven Reader trasforma documenti scritti in audio ad alta qualità, con voci naturali, iperrealistiche, regolabili in velocità e tono. Questa funzione è particolarmente efficace per:

  • studenti con dislessia o ADHD;
  • utenti che preferiscono l’ascolto alla lettura;
  • situazioni di studio autonomo o mobile learning.
  1. Compatibilità con tutti i formati e digitalizzazione dei testi

Eleven Reader consente di caricare file in PDF, Word, EPUB o immagini contenenti testo (come fotocopie), che vengono automaticamente convertiti in testi digitali leggibili e ascoltabili. Questo migliora l’accessibilità dei materiali scolastici e permette di creare rapidamente versioni audio di libri, appunti o schede didattiche.

  1. Evidenziazione sincronizzata tra testo e audio

Una funzione molto utile per chi ha difficoltà di lettura è la sincronizzazione tra audio e testo evidenziato, che guida lo studente durante l’ascolto e rafforza le abilità di decodifica e comprensione del testo.

  1. Traduzione multilingue per contesti interculturali

L’app include un traduttore integrato per oltre 30 lingue, utile in:

  • classi multiculturali;
  • percorsi di apprendimento delle lingue straniere;
  • supporto per alunni non madrelingua.
  1. Trasformazione dei testi in podcast personalizzati

Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di creare podcast personalizzati dai testi, ascoltabili offline. Questo approccio migliora la flessibilità dello studio, agevola il ripasso e rende i contenuti accessibili ovunque.

Come usare Eleven Reader nella didattica quotidiana

Eleven Reader è perfettamente integrabile nelle attività scolastiche grazie alla compatibilità con Google Classroom e Microsoft Teams. Gli insegnanti possono:

  • condividere contenuti in formato audio;
  • facilitare lo studio personalizzato;
  • rendere le lezioni più inclusive.

L’app può essere usata:

  • durante le lezioni in classe;
  • nei compiti a casa;
  • nelle attività di studio individuale o cooperativo.

Accessibilità personalizzata: ogni studente ha il suo supporto

Uno dei punti di forza di Eleven Reader è la personalizzazione dell’esperienza di lettura. Ogni studente può scegliere il tipo di supporto più adatto alle proprie esigenze, favorendo:

  • l’accesso ai contenuti;
  • l’autonomia scolastica;
  • la fiducia in sé;
  • una maggiore inclusione educativa.

Eleven Reader è molto più di una semplice app per la lettura vocale: è uno strumento completo, gratuito e intuitivo, capace di abbattere le barriere dell’apprendimento e di valorizzare ogni studente secondo le proprie potenzialità. In un contesto educativo sempre più digitale e attento all’inclusione, Eleven Reader è una risorsa imprescindibile per docenti, studenti e famiglie.

Scarica Eleven Reader

📥 Scarica la guida completa a Eleven Reader gratuitamente. Scarica l’app Eleven Reader.

Altri strumenti digitali per la scuola

Share this Post