Chi è Bobalk, il logo di Sostegno-Superiori?

Sostegno-superiori/ schede didattiche

Ti sei mai chiesto chi è Bobalk, il logo di Sostegno-Superiori? Bobalk è il simpatico pipistrello che vola nella rete del sostegno… Come Bobalk vola nell’oscurità, anche noi docenti di sostegno possiamo trovare il nostro percorso attraverso la rete di condivisione di materiali e buone pratiche che Sostegno-Superiori offre.

Chi è Bobalk?

Bobalk: un premio unico per valorizzare l’Invisibile

Bobalk nasce negli anni ’80 come una piccola ma significativa premiazione all’interno di un campo scout. Ideato da due capi scout straordinari, Stefano e Ronni Ricci, questo riconoscimento si distaccava dalle consuete premiazioni, come quelle per il miglior comportamento o per il miglior cuoco, che erano già parte del rituale del campo.

Invece di premiare le eccellenze evidenti, i due capi scout decisero di ideare un premio che celebrasse chi, per varie ragioni, rimaneva “nascosto” o “invisibile” agli occhi degli altri. Era una sorta di omaggio a chi non si distingueva per abilità particolari, ma che meritava comunque di essere riconosciuto. La persona che riceveva Bobalk, infatti, doveva compiere un’azione discreta, senza attirare l’attenzione degli altri: un esempio di sfida era riuscire ad appendere un fazzolettone all’alzabandiera senza farsi scoprire dagli altri.

Quando una persona riusciva in questa piccola ma significativa impresa, il premio Bobalk veniva assegnato come un modo per valorizzare la sua discrezione, ma anche per rialzare la sua autostima. Oggi, Bobalk continua a simboleggiare l’importanza di riconoscere anche chi non cerca i riflettori, ma contribuisce in modo silenzioso e fondamentale alla bellezza della collettività.

Lo staff di Sostegno-Superiori

Se sei curioso di sapere chi c’è dietro a Bobalk, puoi leggere la nostra pagina “Chi siamo“…

Share this Post