I sussidi tiflodidattici sono destinati ai diversi ordini di scuola e alle diverse aree disciplinari: ci sono i sussidi per l’area linguistica, quelli per l’area logico-matematica, quella tecnico-espressiva, l’area scientifica, storica e geografica, l’area della rappresentazione spaziale e dell’orientamento fino ad arrivare al materiale di studio.
Sussidi tiflodidattici:
Clicca sui titoli per accedere alla risorsa.
- Rappresentazione aula 2
- Rappresentazione aula 1
- Prescrittura prelettura Braille
- Piano in gomma – vari modelli
- Piano in feltro e strumenti per disegno geometrico
- Mosaico logico
- Modellatura corpo umano (1)
- Lavagna Luminosa
- Kit prerequisiti
- Impariamo a leggere
- Frazione
- Dove manca
- Domino
- Dado-forme
- Tecnica di base-cuscinetto
- Tecnica dello strappo-cuscinetto
- Cuscinetto – figurasfondo
- Classificazione
- Casellario
- Ausili ipovedenti (1)
- AS014-BIS_ Libri tattili
- Alfabetiere
Siti di riferimento per la tiflodidattica:
-
-
- Materiale tiflodidattico dal sito della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi: http://www.prociechi.it/
- Schede Tocca e Impara
- Istituto dei Ciechi di Milano: http://www.istciechimilano.it/index.php/tiflologico
- Immagini da toccare. Proposte metodologiche per la fruizione di illustrazioni tattili. Dalla Biblioteca di Monza.
-