Eccovi alcuni esempi di lavori realizzati per favorire la comprensione del testo in classi con alunni stranieri.
- Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (Miur, febbraio 2014)
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni adottati (Miur, dicembre 2014)
EMERGENZA EDUCATIVA UCRAINA
Clicca sull’immagine per accedere ai materiali del Ministero dell’Istruzione sull’emergenza educativa Ucraina
LEZIONI INCLUSIVE
CLICCATE SUI TITOLI BLU PER ACCEDERE AI MATERIALI. Questi materiali seguono il principio di Adattamento operativo dei libri di testo, proposto da Carlo Scataglini.
- L’analisi operativa del testo “Metti la tenda nel mio giardino”
- Costruire un glossario per comprendere un testo
- La mappa concettuale per comprendere un testo
- Arricchire un testo per ottenere un ipertesto
- Un’unità didattica sugli SMS
LEZIONI DI GRAMMATICA
- Esercizi interattivi di grammatica (dal sito: culturaitaliana.it).
- Il PASSATO PROSSIMO. Regola e esercizi.
La grammatica valenziale
Indicazioni per la grammatica “valenziale”, modello linguistico della prof.ssa Daniela Notarbartolo: https://insegnaregrammatica.it/modelli-linguistici/
Approfondimenti su questo modello pag. 113 dal volume a cura di V. Garulli, L. Pasetti, M. Viale, Disturbi specifici dell’apprendimento e insegnamento linguistico, La didattica dell’italiano e delle lingue classiche nella scuola secondaria di secondo grado alla prova dell’inclusione, ed. Bononia University Press
BANCHE LESSICALI:
Vocabolario illustrato– Tavole di nomenclatura interattive che offrono la possibilità di ascoltare la pronuncia delle parole (dal sito: languageguide)
Tavole lessicali, memory, attività per lo sviluppo e l’ampliamento del lessico: dal sito: materaleitalianol2.com
Le parole che accolgono: elenco di parole con traduzione nelle diverse lingue (russo, arabo, cinese, albanese, rumeno)
REPOSITORY PER ALUNNI STRANIERI:
Centro Studi Immigrazione – Verona
- http://www.cestim.it/06scuola.htm
- http://www.cestim.it/argomenti/06scuola/06scuola-l2.htm
- http://www.cestim.it/index05didattici.php#materialididatticiperleducazioneinterculturale
- http://www.centrocome.it/?cat=10 sito di Milano sull’educazione interculturale
Altro
- http://www.italianol2.info/ c’è il corso Parlare Italiano calibrato su studenti lavoratori.
- https://www.sentascusiprof.it/italiano-L2-alfabetizzazione-alunni-stranieri.html
- https://caffescuola.com/
INSEGNARE LA PROPRIA DISCIPLINA IN ITALIANO L2
Insegnare in italiano L2 la propria disciplina: materiali progettati per i “laboratori per materia”. Attività realizzate all’Istituto Aldini Valeriani Sirani nell’ambito del Progetto SEIPIU’ 4° annualità – anno 2010-2011 “SECONDE GENERAZIONI: SECONDE A NESSUNO” PROMOSSO E FINANZIATO DALLA FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA, coofinanziato dal FEI, Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini dei Paesi terzi.
CHIMICA
La dispensa fornisce indicazioni operative per supportare gli insegnanti nella produzione di materiali “altamente comprensibili” e propone schede ed esercizi mirati per facilitare gli studenti nell’apprendimento e nella verifica dei concetti fondamentali di chimica (sostanze pure e miscugli, reazioni chimiche).
http://www.comune.bologna.it/media/files/chimica_seipiu_20111_1_1.pdf
DIRITTO
http://www.comune.bologna.it/media/files/diritto_seipiu_2011_1_1.pdf
GEOGRAFIA
http://www.comune.bologna.it/media/files/unitadidatticageografia_1_1.pdf
LETTERATURA
http://www.comune.bologna.it/media/files/unitadidatticaletteratura1_1_1.pdf
TEST ITALIANO L2
STORIA PER STRANIERI
Alcuni argomenti di storia facilitata per stranieri.
LA FACILITAZIONE DEI MATERIALI
UNA PROPOSTA: ABBINAMENTO TESTO/SIMBOLO
La nostra proposta è quella di abbinare alla facilitazione dei materiali disciplinari (frasi semplici con soggetto sempre espresso e lessico di base della lingua italiana ma anche introduzione graduale del lessico specifico) la trascrizione su un programma che traduca le parole in simboli.
Nello specifico noi usiamo il programma Symwriter 2 dell’Auxilia. E’ un programma a pagamento anche se esiste una versione dimostrativa gratuita per 21 giorni.