Ecco alcuni esempi di attività di potenziamento delle abilità cognitive e delle funzioni esecutive utili per gli alunni con gravi disabilità cognitive e quindi che seguono una programmazione ad obiettivi differenziati.
Questa pagina è impostata in base agli obiettivi cognitivi esercitati. Cliccando sulle parole in grassetto blu, si accede ad un’altra pagina con degli esercizi specifici.
- Per monitorare gli obiettivi, è possibile compilare questa scheda di REGISTRAZIONE DELLE RISPOSTE CLASSIFICAZIONE (formato word)
- Esempi di materiali per il potenziamento cognitivo realizzati presso l’ISC “Vemini” di Taranto: http://www.icsalveminitaranto.gov.it/attachments/article/336/Teacch%20Attivit%C3%A0%20Catalogo%20Completo.pdf
OBIETTIVI | OBIETTIVI SPECIFICI |
1. Discriminare i colori![]() |
1.1. saper discriminare i colori |
2. Discriminare le forme geometriche | 2.1. saper discriminare le forme geometriche |
3. Discriminare i numeri | 3.1. Saper identificare un numero tra tanti |
4. Appaiare | 3.1. Saper appaiare oggetti/immagini/foto
3.2. Saper appaiare numeri 3.3. Saper appaiare le lettere dell’alfabeto… 3.4. Saper appaiare le immagini alle ombre 3.5. Saper appaiare le lettere maiuscole e i numeri ricopiando al computer liste, elenchi di nomi e/o di numeri con un programma di scrittura 3.6. Saper appaiare emozioni 3.7 Saper appaiare stelle di diverse forme geometriche 3.8 Saper appaiare forme animali con dei semi-cerchi 3.9 Saper riprodurre un modello 3.10 Saper categorizzare |
4. Appaiare relazioni funzionali
|
4. 1. Saper appaiare relazioni funzionali “Serve per…”
4.2. Collega animali e ambienti 4.3. Collega la mamma al piccolo (animali) 4.4. Collega personaggi e mestieri |
5. Abbinare e classificare oggetti di uso quotidiano discriminando una qualità/non qualità alla volta (categorie, opposti, colori, funzione dell’oggetto, legnetti…) | 5.1. Saper classificare oggetti di uso quotidiano
5.2. Classificazione_degli_alimenti_menù 5.3 Classificazione degli alimenti: carne o verdura 5.4 Classificare forme geometriche 5.5 Ritrovare le forme geometriche nel disegno:spy-a caccia di forme |
6. Ordinare secondo grandezza![]() |
6.1. Saper ordinare secondo grandezza degli oggetti,
6.2. Saper ordinare dei bastoncini di diversa lunghezza nel laboratorio di falegnameria 6.3. Saper ordinare dal più piccolo al più grande e vice versa immagini con un aiuto visivo. |
7. Seriare
|
7.1. Seriare colori e forme geometriche |
8. Completare serie visive | 8.1. Saper completare la figura umana, il viso umano, la figura animale
8.2. Completamento di simmetrie di immagini di oggetti comuni |
9. Seguire ritmi | 9.1. Saper continuare un ritmo |